Avviso Regionale di allerta n. 47/2025 per previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico
Si richiama l’attenzione sull’avviso regionale di allerta in oggetto, che prevede condizioni metereologiche avverse, valido dalla giornata di oggi e fino alle ore 09:00 di domani giovedì 11 settembre 2025.
Ultime novità
Avviso Regionale di allerta n. 47/2025 per previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico
Si richiama l’attenzione sull’avviso regionale di allerta in oggetto, che prevede condizioni metereologiche avverse, valido dalla giornata di oggi e fino alle ore 09:00 di domani giovedì 11 settembre 2025.
Avviso Regionale di allerta n. 48/2025 per previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico
Avviso Regionale di allerta n. 48/2025 per previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico A.S. 2025/2026, che verrà attivato per tutti i plessi delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado del territorio comunale.
Gli utenti che intendono usufruire del servizio di trasporto scolastico devono presentare domanda di iscrizione tramite modello allegato entro il giorno 10 settembre 2025.
Avviso - Modalità di conferimento dei rifiuti nella postazione sita alla c/da Coste, area PIP.
Avviso - Modalità di conferimento dei rifiuti nella postazione sita alla c/da Coste, area PIP.
Modulistica unificata standardizzata in materia edilizia
Modulistica unificata standardizzata in materia edilizia
Raccomandazioni per prevenzione da casi WEST NILE VIRUS e intensificazione della sorveglianza passiva.
Raccomandazioni per prevenzione da casi WEST NILE VIRUS e intensificazione della sorveglianza passiva.
Nuovo Sito Web Istituzionale
Quello che state visitando è il nuovo portale del Comune di Comune Guardia Lombardi che, con la rivisitazione del proprio sito istituzionale, entra a far parte della piattaforma internet per i siti della Pubblica Amministrazione AgID.
Guardia Lombardi si accoda ad altre decine di Comuni, nel beneficiare di questa nuova “veste grafica e concettuale”.
E soprattutto, tra i primi Comuni appartenenti alla piattaforma, la possibilità di fruizione dei contenuti da qualsiasi dispositivo / device mobile, vedasi tablet e smartphone; in sintesi l’aspetto del sito, le caratteristiche e la collocazione delle barre di navigazione e l’incolonnamento dei testi cambiano e si adeguano alle caratteristiche dello schermo su cui le si sta guardando.
Buona navigazione . . .
Un po di storia…
Le origini di Guardia Lombardi sono molto remote e perciò incerte.
Da alcuni reperti, rinvenuti nel sottosuolo di un terreno in c/da Coste, alla sommità dei cosiddetti “Monti”, si può affermare che i Romani arrivarono a Guardia mentre percorrevano la vecchia Via Appia, diretti a Brindisi. Di certo, storicamente, si sa che Guardia fu fondata da un popolo barbaro, i Longobardi, venuti dalla Panusia e che diede il nome al paese, chiamandolo “Guardiae Lombardorum” poi “Guardia Lombardi”, “Guardia dei Lombardi” e oggi “Guardia Lombardi”. In loco, infatti, questa popolazione costruì un castello avente funzione di vedetta e da qui il nome del paese. Pare che i resti siano stati inglobati in un palazzo signorile costruito nel XVII secolo, ora di proprietà delle famiglie Forgione e Santoli…